Si è concluso con la vittoria dei Newts con il punteggio di 9 a 7 l’atteso derby che valeva, oltre che l’orgoglio, la testa della classifica.
E’ stata, come da tradizione, una partita ricca di gol e di emozioni. La partita, soprattutto nel primo tempo, è stata giocata da ambedue le formazioni con un ritmo elevato e le azioni si sono susseguite con intensità. Come da pronostico i Black Out sono partiti a razzo, portandosi in vantaggio dopo appena 1 minuto e mezzo. I padroni di casa hanno faticato ad ingranare e hanno subito la velocità degli ospiti che hanno impensierito più di una volta Dalle Ave. I Newts, smaltito il contraccolpo, hanno ribaltato il risultato portandosi sul 2 a 1 (minuto 7:36), ma Vellar ha subito riportato le squadre in parità (7:56). Da allora una serie di cambiamenti di fronte con le 2 squadre che a turno hanno trovato il gol e che ha visto concludersi il primo tempo con i Newts in vantaggio per 6 a 5. A dover di cronaca un risultato un po’ stretto ai Black Out che, statistiche alla mano, hanno tirato per ben 48 volte nella porta dei Newts.
Nel secondo tempo i Newts sono partiti col piede giusto e nel giro di 8 minuti hanno portato la partita sull’8 a 5, mettendo così una seria ipoteca sull’esito della partita. Veemente la reazione di capitan Vellar e compagni che grazie anche alla complicità di qualche fallo di troppo (e ingenuo) dei padroni di casa, hanno sfruttato i power-play per riportarsi sull’8 a 7 (minuto 40:49), riaprendo così la partita. Ma proprio durante un power-play dei Black Out l’episodio che ha chiuso la partita: Pertile intercetta con la punta della stecca un passaggio e serve Lamonaca che si trova solo davanti a Dall’Oglio infilandolo a fil di palo. Lo “scherzetto di carnevale” (così definiti da coach “Mimmo Re” Stefani a fine partita) costa caro ai Black Out che vedono per il momento svanire la vetta della classifica. Qualche contatto “proibito” a qualche minuto dalla fine non ha per fortuna guastato una partita giocata correttamente da tutti i giocatori in pista. A fine partita infine, un “rugbystico” terzo tempo a base di pastasciutta e birra…
Newts sempre pù primi e Black Out che ora devono guardarsi dai Diavoli Vicenza che hanno battuto Modena e che ora sono a soli 2 punti.
Proprio domenica prossima i Newts cercheranno di “aiutare” i cugini Black Out a consolidare il secondo posto, ospitando proprio i Diavoli Vicenza (inizio ore 18:00).
Nella foto, i Newts a fine partita.
IL TABELLINO DELL’INCONTRO:
ASIAGO NEWTS-ASIAGO BLACK OUT 9-7 (PRIMO TEMPO 6-5)
ASIAGO NEWTS: Dalle Ave Ivan, Mosele Fabrizio, Rigoni Francesco, Schivo Massimiliano, Frigo Massimo, Serembe Paolo, FerroThomas, Pertile Raffaele, Stefani Stefano, Saba Francesco, Pizzato Sebastiano, Volpe Filippo, Lamonaca Alberto, Nicolussi Christian. (All. Stefani Stefano).
ASIAGO BLACK OUT: Dall’Oglio Andrea, Rodeghiero Roberto, Mosele Marco, Valente Carlo, Rebeschini Antonio, Silvagni Matteo, Rigoni Paolo, Costa Paolo, Lievore Fabio, Rigoni Simone, Vellar Massimo, Rossi Marco, Basso Mario, Pertile Paolo. (All. Dall’Oglio Alessandro).
ARBITRO: Turrini di Asiago.
MARCATORI: Valente Carlo (B) 1:34 e 40:59; Saba Francesco (N) 6:06; Serembe Paolo (N) 7:36 e 19:51; Vellar Massimo (B) 7:56 e 14:27; Lamonaca Alberto (N) 12:17 e 46:10; Rigoni Francesco (N) 16:29; Lievore Fabio (B) 17:08; 19:01 e 34:50; Ferro Thomas (N) 22:48; 27:30 e 33:53.
Newts Asiago
Ufficio Stampa
LA CLASSIFICA AL TERMINE DEL GIRONE DI ANDATA:
SQUADRA
|
PUNTI |
PARTITE
|
GIOCATE |
VINTE |
PERSE |
PARI |
ASIAGO NEWTS |
16 |
6 |
5 |
0 |
1 |
ASIAGO BLACK OUT |
12 |
6 |
4 |
2 |
0 |
DIAVOLI VICENZA |
10 |
6 |
3 |
2 |
1 |
RICCIONE |
9 |
6 |
3 |
3 |
0 |
GHOSTS PADOVA |
7 |
6 |
2 |
3 |
1 |
FERRARA |
4 |
6 |
1 |
4 |
1 |
INVICTA MODENA |
3 |
6 |
1 |
6 |
0 |

Gli Asiago Newts a fine partita